Il cibo racconta la società. Ogni anno Google e i social ci svelano i gusti degli italiani: tra nostalgie, nuove mode e comfort food, ecco le 5 ricette più cercate del 2025 e cosa rivelano di noi.
1. Pasta al forno: il ritorno della domenica
Regina delle tavole familiari, la pasta al forno domina le ricerche. Dopo anni di minimalismo, gli italiani riscoprono il piacere della condivisione, dei pranzi lenti e dell’aroma del sugo che cuoce per ore.
2. Tiramisù: classico intramontabile
Mai passato di moda, il tiramisù resta la ricetta più amata. Nel 2025 spopolano le versioni “light” e quelle senza uova, ma anche reinterpretazioni gourmet con frutta e liquori aromatici.
3. Pane fatto in casa
Dopo la pandemia il trend non si è fermato. Complice l’aumento del costo della vita, molti italiani tornano a impastare, riscoprendo farine antiche e lieviti naturali.
4. Polpette al sugo
Icona della cucina popolare, le polpette vincono per semplicità e versatilità. Online crescono le ricerche per versioni vegetariane e con legumi come la Sujaca, il fagiolo del Monte Poro.
5. Pancake alla banana
Dalla colazione americana alla tendenza “fit”, i pancake alla banana conquistano TikTok e i brunch urbani. Facili, sani e fotogenici: il dolce simbolo del 2025.
Cosa ci raccontano queste ricerche
Tra tradizione e innovazione, gli italiani cercano comfort, autenticità e semplicità. Il cibo resta un linguaggio universale che unisce generazioni e regioni, raccontando chi siamo e dove stiamo andando.